VISITE GUIDATE
La Fondazione diffonde il proprio patrimonio storico, artistico e culturale aprendo la propria sede a studenti, ricercatori e al pubblico in generale. Si organizzano visite guidate per gruppi, agenzie, convention, studenti e laureandi. La visita alla Fondazione Micol Fontana, guidata da una nostra esperta prevede:
Le visite guidate, della durata di circa 90 minuti, si effettuano solo su prenotazione e per un numero minimo di partecipanti. Per ricevere informazioni, scrivere a info@fondazionemicolfontana.it
SUGGESTIONI DAL NOSTRO ARCHIVIO
Figurini, campioni di ricamo, foto storiche e ritagli stampa.
Scorri a destra e sinistra per ingrandire e vedere tutte le immagini
SEMINARI DI MODA
I seminari sono rivolti a studenti che frequentano Istituti Superiori ad indirizzo moda, Accademie e Corsi Universitari e si svolgono presso la sede della Fondazione Micol Fontana in Roma. Con questa iniziativa, la Fondazione si propone di trasferire ai giovani la memoria storica di uno dei più illustri Atelier italiani e di dare agli allievi la percezione completa dell’iter creativo che porta alla realizzazione di un abito di Alta Moda, espressione massima dell’Artigianato e grande patrimonio della tradizione e della cultura italiana.
I seminari quindi sono una grande opportunità di “arricchimento” per gli studenti e costituiscono un prezioso bagaglio di esperienze per il loro futuro. Tenuti da docenti di elevata professionalità e provata esperienza nel settore, prevedono momenti teorici (storia dell’Alta Moda, osservazione tessuti, ricami, accessori, figurini, etc) e momenti di lavoro operativo durante i quali trasformare le proprie idee-progetto in elaborati che si ispirino al materiale custodito nell’Archivio storico, ma siano rivolti alla realtà attuale.
Gli allievi si applicheranno alla creazione di bozzetti, completando lo studio del figurino disegnato con l’apprendimento di trasformazioni modellistiche e proveranno l’esperienza di “toccare con mano” i numerosi e diversi campioni di tessuto messi a loro disposizione.
Per organizzare un seminario, si prega di inviare un’email a info@fondazionemicolfontana.it
MOSTRE
Attingendo al suo ricco patrimonio, la Fondazione organizza mostre ed eventi. Disegni, abiti, foto d’epoca raccontano non solo le vicende dell’atelier Fontana ma anche le origini della moda italiana del XX secolo. Proprio per l’importante ruolo ricoperto dalle Sorelle Fontana nella storia della moda, la Fondazione è spesso invitata a partecipare, con i suoi materiali d’archivio, a mostre e convegni.
Per ricevere informazioni sull’organizzazione di mostre, scrivere a info@fondazionemicolfontana.it